04 Apr Piastrelle classiche, come colorare la tua abitazione con un occhio allo stile
Piastrelle classiche, come colorare la tua abitazione con un occhio allo stile
Sei un amante dello stile classico? Scopri le piastrelle classiche che renderanno la tua abitazione ancora più unica.
Le piastrelle ai muri della cucina per rivestimento, al pavimento, nei bagni e nelle docce sono le nostre compagne quotidiane, le calpestiamo giornalmente, le laviamo spesso, le maltrattiamo in ogni modo e loro sono sempre lì ad attendere e a confortarci la vista.
Se sono belle ci confortano ancora di più, se sono colorate ci danno allegria, se hanno motivi floreali ci rilassano, se hanno motivi paesaggistici ci aprono nuovi orizzonti, se sono artistiche godiamo della loro bellezza e anche l’animo si predispone al meglio.
La storia delle piastrelle
Queste nostre amiche possiedono una storia millenaria, i nostri progenitori per puro caso e dopo la scoperta del fuoco, si accorsero per puro caso che l’argilla probabilmente umida per la pioggia, sulla quale avevano acceso il fuoco aveva assunto un’altra consistenza, era diventato un materiale duro e resistente.
I secoli successivi sono stati un crescendo di varianti sia nella manualità della lavorazione sia nell’aggiunta di altri materiali per dare lucentezza, colore, disegni fino ai giorni nostri, senza dimenticare le innovazioni tecnologiche dedicate a questo materiale.
La nascita delle botteghe artigiane
Così sono nate diverse botteghe artigiane, specialmente nella regione fiorentina abitata dagli antichi Etruschi che furono coloro che per primi intuirono la grande potenzialità dell’argilla ad essere modificata con forme sempre nuove che oggi ci raccontano la vita, gli usi ed i costumi di questa meravigliosa civiltà.
Le botteghe, in pratica, hanno continuato la tradizione dei loro avi, realizzando in effetti scuole di ceramica e insegnando la tecnica ai loro allievi i quali hanno realizzato e continuano a realizzare nuovi prodotti per gli usi tra i più vari o oggetti bellissimi che hanno la dignità di opere d’arte oramai contese da tutti i musei del mondo.
Queste forme d’arte hanno contaminato, in positivo, anche le decorazioni delle ceramiche e delle piastrelle classiche in genere che hanno fatto da contraltare ai diversi stili decorativi che la fantasia degli artisti ha sviluppato.
La nascita delle piastrelle classiche
In particolar le piastrelle con lo stile Liberty nato tra la fine dell’800 e l’inizio del “900 ha sviluppato nuove tematiche che però volevano essere distanti dai canoni e dalle tipologie ripetitive dell’epoca, e lo scopo degli artisti aderenti a questa nuova corrente era quella di creare oggetti dove il bello era la linea guida per gli oggetti creati e che fossero naturalmente alla portata di ogni famiglia, come le piastrelle classiche.
Quindi di grande consumo, e non più appannaggio di un ristretto numero di persone; in altre parole il bello dell’arte doveva essere alla portata di tutti.
In questo contesto le creazioni che si prestavano egregiamente erano senz’altro le piastrelle classiche che adornavano tutte le case delle famiglie, con in più la bellezza della ceramica, l’ottima fattura delle decorazioni, la lucentezza, i colori bellissimi, linee rotondeggianti, le infinite traiettorie sia curve che grecate delle linee decorative, i disegni raffiguranti paesaggi, farfalle e altri animali, anche stilizzati, i numerosi richiami ai motivi dominanti nella vicina Francia, altra culla del Liberty con il nome di Art Neveau, i bellissimi fiori colorati e lucenti, i richiami alla storia e alla filosofia del tempo.
Lo stile Liberty nel tempo moderno
Al giorno d’oggi la tecnologia raggiunta ha messo in commercio una gamma quasi infinita di piastrelle Liberty, di ottima qualità e di motivi tutti accattivanti che fanno innamorare per la loro bellezza, per rivestimenti o pavimenti con geometrie affascinanti, con disegni sempre nuovi e originali con forme quadre o esagonali o anche mosaico, il tutto con lo stile classico del Liberty e con l’atmosfera che solo questo stile riesce a creare.
Una visita per conoscere le piastrelle Liberty può essere effettuata alla EXPERTISE di Firenze che ha sede in Via Romana n. 9 e che possiede una vasta gamma di piastrelle in stile Liberty con tantissimi motivi tutti belli e originali che creano nella mente l’ambiente sempre sognato per la propria casa.
Cerchi un negozio di antiquariato a Firenze? Vieni a trovarci in Via Romana, 136-138 rosso.