Statue in ceramica moderne: ecco quali sono le loro caratteristiche

22 Mar Statue in ceramica moderne: ecco quali sono le loro caratteristiche

Statue in ceramica moderne: ecco quali sono le loro caratteristiche

Le statute in ceramica moderne raccolgono le tradizioni dei  maestri artigiani con l’aggiunta dell’innovazione tecnologica.

Propongo un azzardo; voglio azzardare e scommettere su una cosa: ogni famiglia nel mondo ha nella sua casa sicuramente un soprammobile, non importa se bello o brutto, se di argilla o paglia o di vetro, se grande o piccolo, ma certamente in linea con il gusto degli abitanti l’alloggio.

Il fine di posizionare un  oggetto a far solo bella mostra di se è quello di cercare di impreziosire l’ambiente ove è collocato o di dar risalto al mobile su cui è collocato.

In ogni caso l’oggetto posto su un mobile o all’interno dimostrare lo stile dei proprietari e le loro tendenze in fatto di gusto e anche di arte.

Ciò premesso il complemento d’arredo più significativi sono oggi le statue in ceramica per ogni gusto e realizzati in varie forme e dimensioni e in vari stili, dal classico al moderno e dal design bello a accattivante, con lucentezza e colori unici.

Le caratteristiche delle statue in ceramica

Le statue in ceramica hanno forme ammaliatrici raffigurano animali in pose sempre eleganti come i cavalli, gli elefanti e le  tartarughe, oppure dalle linee affusolate come le giraffe, oppure animali domestici in coppia e tanti altri soggetti riprodotti.

Numerose sono le produzioni artistiche dedicate alle donne, damine con vestiti fantastici, silouette rappresentanti l’amore, la maternità, il carnevale, le sirene ammaliatrici, la primavera, e non ultime le riproduzioni tutte meravigliose raffiguranti la Madre di tutti noi, la  Sacra Famiglia, la Natività, i Crocifissi, e ogni altra rappresentazione dettata dalla fantasia e dalla visione artistica dell’autore che imprime il suo stile con toni di bianco o con colori smaltati e lucenti.

Arredare con delle statue di porcellana

Le statue in porcellana smaltata sono oltre che ottime soluzioni di arredamento anche degli ottimi regali per ben figurare nelle occasioni speciali, il dono può rappresentare con il soggetto ritratto un messaggio di augurio e di felicità, oppure essere in tema con i desideri della persona che lo riceve.

Ad esempio una bambina che apprezza il balletto sarà felice di avere in dono una statuina in ceramica raffigurante una ballerina in tutù, oppure un bambino sarà felice di avere sul suo comodino una statuetta con fanciullo che gioca a pallone; e tanti altri soggetti e riproduzioni che trasmettono sensazioni positive e di benessere, visioni di bellezza e di pace interiore.

L’eccellenza dell’artigianato toscano

La ceramica fa dunque parte dell’artigianato, e quello toscano è artigianato di  eccellenza.

Pertanto, la scuola della ceramica di maggior pregio, in Italia e forse nel mondo, è sicuramente quella fiorentina, con prodotti di rara bellezza e statue di ceramica realizzate dai migliori artisti custodi della tradizione millenaria che “sfornano” oggetti di valore realizzati e dipinti interamente a mano per ceramiche di alta scuola e qualità, con forme e disegni che richiamano soggetti classici ma anche nuovi stili che danno belle ed uniche sensazioni  unite a seducenti visioni artistiche frutto dello stile degli autori.

Statue in ceramica moderne: caratteristiche

Un posto di rilievo sta oggi assumendo la nuova linea delle statue in ceramica moderne o contemporanee, con maestri sempre alla ricerca di nuove tecniche e design che richiamano la modernità, con nuovi materiali da abbinare all’insostituibile argilla per renderla sempre più preziosa, con nuove elaborazioni e smalti speciali, nuovi ossidi a matrice metallica, nuovi macrocristalli, polveri preziose e metallizzazione degli oggetti.

<<Una mirabile scultura riesce ad improntare di sè un contesto.
In essa si fondono l’effimera bellezza del corpo e l’eterna meraviglia dell’anima>>.

E’ questo il motto del negozio Expertise di Firenze ricco di statue in ceramica e di articoli in maiolica, pezzi unici e di alta scuola, originali per arredare ogni ambiente o locale con gusto e raffinatezza.

Un negozio aperto a tutti e per tutti.

Cerchi un negozio di antiquariato a Firenze? Vieni a trovarci in Via Romana, 136-138 rosso.