Una casa in stile Antille con gli arredamenti in metallo

Una cosa in stile Antille con gli arredamenti in metallo

05 Feb Una casa in stile Antille con gli arredamenti in metallo

Una casa in stile Antille con gli arredamenti in metallo

In questo articolo scopriremo gli arredamenti in metallo, ci soffermeremo in particolare sugli arredi in argento.

Un approccio decisamente contemporaneo e oltremodo raffinato per conferire luminosità e calore agli interni è rappresentato dall’utilizzo dei metalli.

I metalli e le loro caratteristiche

Dall’oro al bronzo, dal rame all’argento, con un arredo in metallo, sapientemente dosati ed accostati, conferiscono eleganza e brillantezza ai vari ambienti della casa, dalla zona giorno fino alle stanze da letto.

Tra le nuance metalliche, l’argento è decisamente il materiale più versatile.

Si fonde alla perfezione con stili anche molto diversi tra loro, infatti sono molto utilizzati arredamenti in metallo, accostati sapientemente ad un arredamento classico, di cui condivide il fascino del passato, così come ben si inserisce in ambienti più moderni, dalle linee chic e minimali piuttosto che di stile industriale.

Diversi effetti possono essere ottenuti in base alla scelta dell’oggetto o dell’elemento argentato e alla sua lavorazione.

Color argento può essere una carta da parati, una piastrella, un mobile o la finitura di un mobile.

L’argento nei sistemi d’illuminazione

L’argento può essere proposto nei sistemi di illuminazione, lampadari e lampade, negli elementi ornamentali e nell’oggettistica.

Se parliamo di ornamenti e oggetti, certamente una scelta estremamente raffinata è rappresentata dall’argenteria di antiquariato, veri e propri pezzi d’arte carichi del fascino del tempo che conferiscono eleganza e valore a qualsiasi ambiente e tipologia di arredamento.

Arredamenti in metallo per la casa

Tra gli arredamenti in metallo più prodotti ci sono:

cornici, centri tavola, soprammobili, calamai e candelieri, e ovviamente tutti i meravigliosi oggetti di argenteria da tavola, come fruttiere, vassoi, posate, segnaposto, oliere e set sale e pepe:

Expertise offre una vasta e prestigiosa collezione di argenti, da scegliere per valorizzare ogni tipo di ambiente.

Ricordiamo infatti che uno dei trend più attuali è l’accostamento di mobili moderni ed oggetti classici e se parliamo di argenteria, oggetti di antiquariato ben lucidati ben si sposano, in un gioco di luci e riflessi, con un mobilio moderno, magari laccato, creando un’atmosfera raffinata e senza tempo.

Pur ribadendo la versatilità della nuance argento, occorre tenere a mente qualche accorgimento per non creare effetti sgradevoli o accostamenti mal riusciti.

L’argento in interior design

Innanzitutto rammentate che l’argento va sapientemente dosato:

in giuste quantità è un catalizzatore di luminosità e un tocco deciso di eleganza, abusandone però si rischia di appesantire il design, a spese del gusto e dell’equilibrio dello stesso, ledendo anche l’accoglienza della dimora.

L’argento in in relazione ai colori

Una seconda riflessione riguarda l’accostamento con altri colori e l’effetto che se ne determina.

L’argento si sposa perfettamente con i toni freddi, dal bianco, al nero, passando per tutte le sfumature del grigio, e così accostato genera un ambiente moderno e di tendenza.

La stessa risultante, con un tocco particolarmente attuale, la si ottiene accostando l’argento al verde salvia, nuance tra le più apprezzate e proposte di oggi.

Interessante è anche l’abbinamento con tinte calde, come il rosso, o con altri metalli, in primis l’oro, generando questa volta un effetto maggiormente classico e tradizionale.

In sintesi, distribuire con oculatezza nei diversi ambienti della nostra casa un colore metallico, in modo particolare l’argento, può essere un vincente sfoggio di stile ed eleganza, nonché di pregio quando si prevedano pezzi scelti di argenteria di antiquariato.